Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ingegnerizzazione di vescicole extracellulari di origine staminale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Engineering of extracellular vesicles derived from adult stem cells |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le vescicole extracellulari (EV) rilasciate da cellule staminali mostrano un effetto terapeutico in diverse condizioni patologiche. Inoltre, l’azione delle EV può essere amplificata mediante ingegnerizzazione. L’attività di ricerca prevede di ottimizzare i metodi di ingegnerizzazione per aumentare l’effetto terapeutico delle EV derivate da cellule staminali adulte, in particolare, da cellule staminali mesenchimali (MSC) e/o cellule staminali epatiche (HLSC). Le EV verranno arricchite con molecole di acidi nucleici, quali miRNA, utilizzando la tecnica dell’elettroporazione con lo scopo di aumentarne l’effetto terapeutico. L’effetto dell’ingegnerizzazione sarà valutato mediante: i) caratterizzazione per concentrazione e morfologia mediante analisi al Nanosight e al microscopio elettronico, ii) test di attività biologica su differenti tipi cellulari coinvolti in vari processi patologici, iii) tecniche di biologia molecolare. |
Descrizione sintetica in inglese | Extracellular vesicles (EVs) released by stem cells show therapeutic effects in several diseases. Moreover, the effect of can be increased by engineering. The activity of the research consist of the optimization of the engineering methods to improve their therapeutic effects. EVs derived from adult stem cells, such as mesenchymal stem cells (MSCs) and human liver stem cells (HLSCs) EVs will be enriched with nucleic acid molecules, such as miRNAs, using electroporation’s method to increase the EV therapeutic activity. Engineered EVs will be evaluated using: i) concentration and morphological characterization with Nanosight and electron microscopy, ii) biologic activity will be tested on different cell types involved in pathologic processes, iii) molecular biology techniques. |
Data del bando | 25/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20353 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 30 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1088 del 25/03/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1088) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |