Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Reclutamento e follow-up di pazienti con tumore del capo-collo (finanziamento MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022 – per il Dipartimento di Scienze Mediche) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Recruitment and follow-up of patients with head and neck cancer |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha lo scopo di definire e implementare il protocollo per il reclutamento di almeno 100 pazienti con tumore del capo-collo e il loro follow-up a 12 mesi di distanza. Le finalità sono di studiare le caratteristiche molecolari del tumore alla diagnosi per individuare marcatori predittivi e prognostici. Si vuole inoltre studiare i determinati del ritardo diagnostico, non infrequente in pazienti con tumore del capo-collo. Il progetto contribuisce al progetto di eccellenza Teseo e allo studio europeo Headspace. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to define and implement the protocol for the recruitment of at least 100 patients with head and neck cancer and their follow-up at 12 months after diagnosis. The aim is to study the tumor molecular characteristics at diagnosis to identify predictive and prognostic markers. We also aim at studying determinants of diagnostic delay, which is not uncommon in patients with head and neck cancer. The project contributes to the excellence project Teseo and the European project Headspace. |
Data del bando | 25/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19539 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1088 del 25/03/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1088) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |