Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cesare Lombroso e il razzismo scientifico. Contesti, pratiche, ricezione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cesare Lombroso and scientific racism. Contexts, practices, reception. |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Oggetto della ricerca sarà il rapporto tra l’Antropologia criminale e la «questione ebraica» fra Otto e Novecento, ovvero la ricezione scientifica, politico-culturale ed ebraica del discorso lombrosiano nel contesto di Italia, Francia, Inghilterra, Germania e Austria-Ungheria. Il discorso razziale di Lombroso non promuoveva necessariamente l’esclusione degli «inferiori», ipotizzandoli, invece, in un’ottica evoluzionista, come potenziali attori di una modernizzazione tendente all’eguaglianza. La sua ricezione, d’altra parte, appare condizionata da un’ampia varietà di interpretazioni e soggetta a usi politici opposti – riformatore-progressista, conservatore e protofascista – in un quadro di intensa circolazione di teorie razziali a sfondo scientifico. Obiettivo della ricerca sarà pertanto la puntuale ricostruzione dei dibattiti sollevati a livello internazionale dagli scritti lombrosiani, i contesti di riferimento e gli interlocutori. |
Descrizione sintetica in inglese | The object of the research will be the relationship between the criminal anthropology and the "Jewish question" between the nineteenth and twentieth centuries, namely the scientific, political-cultural and Jewish reception of the Lombrosian discourse in the context of Italy, France, England, Germany and Austria-Hungary. Lombroso's racial discourse did not necessarily promote the exclusion of the "inferiors", hypothesizing them, instead, from an evolutionist point of view, as potential actors of a modernization tending towards equality. His reception, on the other hand, appears conditioned by a wide variety of interpretations and subject to opposing political uses - reformist-progressive, conservative and protofascist - in a framework of intense circulation of scientific theories with a scientific background. The objective of the research will be the reconstruction of the debates raised at international level by the Lombrosian writings, the reference contexts and the interlocutors. |
Data del bando | 25/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1088 del 25/03/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1088) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |