Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MECCANISMI EPIGENETICI DI RESISTENZA AL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO NEI TUMORI STROMALI GASTROINTESTINALI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Epigenetic mechanisms of treatment resistance in gastrointestinal stromal tumors |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il principale problema che affronta la ricerca oncologica è il fenomeno della resistenza, che è la conseguenza di diversi processi tra cui mutazioni secondarie e risposte adattative derivanti da influenze epigenetiche, come deregolazione dei miRNA e metilazione. I tumori stromali gastrointestinali (GIST) presentano mutazioni nei geni che codificano per i recettori KIT/PDGFRA. Indipendentemente dal tipo di mutazione frequentemente si osserva una alterazione del pathway PI3K/AKT/PTEN/mTOR. Lo scopo del progetto è valutare il profilo di espressione di miRNA e metilazione globale in un modello di GIST in seguito al trattamento con BYL719, inibitore di PI3K/AKT/PTEN/mTOR. Il progetto prevede: Valutazione del profilo di espressione di miRNA e di metilazione globale ed identificazione di potenziali biomarcatori di resistenza al trattamento; Integrazione dei risultati di espressione di miRNA e di metilazione al fine di generare un profilo epigenetico di resistenza al trattamento con BYL719. |
Descrizione sintetica in inglese | The main issue facing oncological research is the phenomenon of resistance, which is the consequence of several processes including secondary mutations and adaptive responses deriving from epigenetic influences, such as miRNA deregulation and methylation. Gastrointestinal stromal tumors (GIST) harbour mutations in the genes coding for KIT/PDGFRA receptors. PI3K/AKT/PTEN/mTOR pathway deregulation is frequently observed regardless of the type of mutation. The aim of the project is to evaluate the expression profile of miRNA and global methylation in a GIST model, following treatment with BYL719, a PI3K/AKT/PTEN/mTOR inhibitor. The project includes: Evaluation of the miRNA expression profile and global methylation, with the identification of potential treatment resistance biomarkers; integration of miRNA and methylation expression results in order to generate an epigenetic profile of resistance to treatment with BYL719 |
Data del bando | 26/03/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
s.angelini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |