Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Percorsi riabilitativi e risvolti sostanziali e processuali sulla responsabilità professionale a seguito della legge 24 del 2017 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Rehabilitative pathways and procedural implications on professional liability following the law 24-2017 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA |
Descrizione sintetica in italiano | Tale assegno di ricerca sarà orientato al crescente interesse scientifico nel campo della responsabilità professionale a seguito delle legge 24 del 2017 (Legge Bianco-Gelli), riguardante le disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché' in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie. Nello specifico sono necessarie attività di formazione e ricerca con particolare riferimento al processo di produzione e di adozione delle linee guida e delle c.d. buone pratiche clinico assistenziali in riabilitazione, il cui ruolo è divenuto centrale, soprattutto alla luce della nuova legislazione, nella pratica clinica quotidiana. Inoltre si considera di rilevante importanza il supporto, anche come attività didattica, ai medici in formazione specialistica, ed agli esercenti le professioni sanitarie, di una figura esperta in tale ambito |
Descrizione sintetica in inglese | This research fellow is oriented to the growing scientific interest in the field of professional responsibility following the law 24- 2017 (Legge Bianco-Gelli), concerning the safety of care and of the assisted person, as well as professional responsibility of health professionals. Specifically, training and research activities are required, with particular reference to the production process and the adoption of guidelines and good clinical care practices in rehabilitation, whose role has become central, especially due to the recent legislation, in daily clinical practice. Moreover, this support by an expert figure in this field, is considered extremely important also in teaching activity to medical doctors in specialized training and to health professionals |
Data del bando | 26/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/140369 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titoli richiesti: - Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia oppure Laurea Magistrale in Giurisprudenza; - esperienza maturata nel campo della responsabilità professionale del medico nell'ambito dei percorsi riabilitativi |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Qualifications required: - Master's Degree in Medicine and Surgery or Master's Degree in Law; - experience in the field of professional medical responsibility in the field of rehabilitation |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il processo di selezione si baserà sulla graduatoria ottenuta dalla somma del punteggio dei titoli e del punteggio ottenuto al colloquio. I candidati saranno scelti in base al punteggio più alto ottenuto in graduatoria |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection process will be based on the ranking obtained by the sum of the scores of titles and the score obtained in the interview, applicants will be selected based on highest score ranking |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-Legali e dell'Apparato Locomotore - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Via A. Borelli, 50 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/140369 |
dipsaimlal@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipsaimlalpec@cert.uniroma1.it |