Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di sistemi supramolecolari autoassemblanti fotoreattivi in condizioni di equilibrio e di fuori-equilibrio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of photoreactive supramolecular self-assembling systems under equilibrium and out-of-equilibrium conditions |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto nel quale il contratto è inquadrato ha come obiettivo lo sviluppo di pompe molecolari artificiali azionate dalla luce in grado di operare in modo autonomo, costituite da sistemi di tipo (pseudo)rotassano. Una peculiarità dei sistemi previsti è la loro capacità di sfruttare una fonte di energia luminosa per funzionare lontano dall'equilibrio termico. L’assegnista si occuperà della caratterizzazione chimico-fisica delle pompe molecolari e dei loro componenti molecolari, e dello studio del loro assemblaggio / disassemblaggio al buio e sotto irradiazione luminosa, dal punto di vista sia termodinamico che cinetico. Le attività riguarderanno l'uso di metodi spettroscopici (in particolare, NMR e assorbimento/luminescenza UV-Vis-Nir) in combinazione con tecniche di irradiazione fotochimica. È richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a partecipare a conferenze anche all’estero. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the project in which the contract will be activated is the development of artificial molecular pumps powered by light capable of operating in an autonomous fashion, constructed from (pseudo)rotaxane-type systems. A distinctive feature of the envisioned systems is their ability to exploit a source of light energy to function away from thermal equilibrium. The young researcher will carry out a physico-chemical characterization of molecular pumps and their molecular components, and an investigation of their assembly/disassembly in the dark and under light irradiation under thermodynamic and kinetic points of view. The activities will involve the use of spectroscopic methods (in particular, NMR and UV-Vis-Nir absorption and luminescence spectroscopy) in combination with photochemical irradiation techniques. Fluent written and spoken english, and availability to attend conferences in Italy and abroad is required. |
Data del bando | 26/03/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alberto.credi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 10/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |