Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soluzioni robotiche per la manifattura additiva |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Robotic solutions for additive manufacturing |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La manifattura additiva è un settore industriale in fortissima crescita che si pone l’obiettivo di produrre componenti di geometrie complesse in tempi brevi e con costi contenuti. Tipicamente, gli impianti di produzione sono dotati di sistemi automatici a pochi gradi di libertà, tipicamente traslazionali, che permettono la deposizione del materiale di processo per strati successivi, paralleli tra loro e disposti su piani orizzontali. Diversi sono i limiti attuali del processo, come l’impiego di un operatore dedicato e competente in diverse fasi del processo, l’impossibilità di produrre componenti di geometrie complesse e ottimizzate dal punto di vista strutturale o l’utilizzo di materiali ad alte prestazioni che richiedono una flessibilità maggiore degli utensili utilizzati dall’impianto. |
Descrizione sintetica in inglese | Additive manufacturing is a fast-growing industrial field whose objective is the rapid and cost-effective production of complex-geometry components. Typically, a planar and translational automatic machine is the core element of the manufacturing plants. This feature allows for the deposition of fused material on parallel and horizontal planes. This process is subject to multiple limitations: a human operator is needed in several process phases, complex components cannot be optimally manufactured from a structural point of view and the use of high performance materials cannot be employed because of lack of machine tools flexibility. |
Data del bando | 28/03/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.carricato@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |