Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | The Evolving Landscape of Marketing Effectiveness in the Omnichannel Era |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Evolving Landscape of Marketing Effectiveness in the Omnichannel Era. |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Marketing |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Oggi il consumatore fa scelte in un mercato omnicanale caratterizzato dalla presenza di una moltitudine di canali e touchpoint. Comprendere e gestire il processo decisionale del cliente e anticipare le scelte consumatore in questo ambiente è di importanza strategica per le imprese. Questo progetto identifica tre aree di ricerca. La prima riguarda lo studio delle determinanti della scelta del canale. La seconda è lo studio di touchpoint come i social media che svolgono un ruolo chiave nelle fasi iniziali del processo decisionale del consumatore. L’obiettivo è identificare strategie di social media marketing volte a massimizzare il coinvolgimento e l'acquisizione di una solida base clienti. La terza area di ricerca riguarda lo studio delle relazioni esistenti tra l'uso di diverse combinazioni di canale (channel mix) e variabili outcome di tipo relazionale (quali passaparola, reazioni emotive e soddisfazione) e comportamentale (quali decisione di acquisto e ammontare speso). |
Descrizione sintetica in inglese | Retailing has changed dramatically in the last two decades. Customers have rapidly expanded their channel experiences and preferences beyond traditional channels over time. Accordingly, firms have recognized the importance of increasing their channel variety through an omnichannel experience. Understanding and managing the customer journey process is a major concern of most organizations as well as a fundamental issue in marketing research. This project identified three critical area of research. The first is the study of drivers of channel choice. The second is the study of channels such as social media that play a key role in the initial phases of the decision process with the purpose of identifying the best strategies to maximize engagement, and acquisition of the customer base. The third is the study of the relationships existing between the use of different channel combinations and two classes of outcome variables: behavioral and relational outcomes. |
Data del bando | 28/03/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |