Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La riduzione dell’accumulo di calcio mitocondriale come strategia per combattere la distrofia muscolare di Duchenne |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Counteracting Duchenne Muscular Dystrophy by reducing mitochondrial Calcium uptake |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Per chiarire se ridurre l'attività del calcio mitocondriale Uniporter (MCU) rappresenta una strategia terapeutica per contrastare la DMD, valuteremo il miglioramento della funzione muscolare e la qualità mitocondriale dei topi distrofici con ridotta espressione di MCU. Inoltre, testeremo composti che mirano all'attività della MCU per la loro capacità di contrastare la DMD. Il progetto di ricerca perseguirà i seguenti obiettivi: 1) dimostrare che una riduzione dell'assorbimento di Ca2 + mitocondriale diminuisce il danno della miofibra nella DMD; 2) per svelare il ruolo dell'inibizione MCU sulla qualità mitocondriale nella DMD; 3) sviluppare un approccio farmacologico per DMD basato sull'inibizione MCU |
Descrizione sintetica in inglese | To clarify whether reducing the activity of the Mitochondrial Calcium Uniporter (MCU) represents a therapeutic strategy to counteract DMD, we will evaluate the amelioration of muscle function and mitochondrial quality of dystrophic mice with reduced expression of MCU. In addition, we will test compounds that target MCU activity for their ability of counteracting DMD. The research project will pursue the following aims: 1) to demonstrate that reduced mitochondrial Ca2+ uptake diminishes myofiber damage in DMD; 2) to unravel the role of MCU inhibition on mitochondrial quality in DMD; 3) to develop a pharmacological approach for DMD based on MCU inhibition |
Data del bando | 27/03/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze Biomediche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it/ |
direzione.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |