Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il Friuli Venezia Giulia nell'immaginario del turista tedesco, austriaco e svizzero-L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33 anno 2018 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Friuli Venezia Giulia imagined by the German, Austrian and Swiss tourist-L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33 anno 2018 |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/14 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si colloca nell'ambito della creazione di immagini attraverso i testi della comunicazione turistica e si prefigge di analizzare quali siano le conoscenze e le aspettative con le quali i turisti di lingua tedesca, che rappresentano più della metà di tutti i turisti provenienti dall'estero, arrivano in FVG. Sarà analizzata, anche in prospettiva diacronica e con metodi di analisi multimodale e di frequenza lessicale, l'immagine della Regione costruita tramite i vari tipi di testo che il turista tedesco, austriaco e svizzero usa nella preparazione della sua vacanza, quali guide turistiche di vario tipo). articoli sulla destinazione turistica FVG in giornali e riviste, ma anche blog di viaggio e testi letterari. L'immagine e le informazioni contenute in tali testi saranno confrontate con quelle proposte nei prospetti pubblicitari e sul sito internet da Turismo FVG, l'ente ufficiale del turismo in regione |
Descrizione sintetica in inglese | The project belongs to the field of crealion of images through texts of tourist communication and aims to anaiyze knowledge and expectations of German-speaking tourists coming to Friuli Venezia Giulia, vvho make up more than half of ali foreign .tourists. The object of the project, in a diachronic perspective and with multimodai methods and lexical frequency analysis, vvill be the image of the Region built by the various texts that Gennan, Austrian and Swiss tourists employ preparing their holidays. These include tourist guides (general, cultural and specialized. produced especially for the German-speaking market), articles about FVG as a tourist destination in newspapers and magazines and also travel blogs and literary texts (from classical works to popular literature, such as detective novels). Images and information contained in these texts will be compared to those presented by Turismo FVG, the regional Tourism Board |
Data del bando | 29/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 21000 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |