Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soil4Life. Per un uso sostenibile del suolo, Pratiche, linee guida e attività formative per limitare consumo e impermeabilizzazione del suolo, 2019_ASSEGNI_DASTU_54 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Soil4Life. For a sustainable use of soil, Practices, Guidelines and Education for land take and soil sealing limitation, 2019_ASSEGNI_DASTU_54 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inquadra nel programma Life "Soli4Life - LIFE 17 GIE/IT/000477" che si pone l'obiettivo generale di promuovere l'uso sostenibile ed efficiente del suolo in Italia e in Europa, definendo azioni volte, da un lato, a incrementare il livello di conoscenza e consapevolezza sul tema suolo e sulle minacce che lo riguardano; dall'altra a definire e a diffondere linee guida per una gestione sostenibile del suolo, volte a limitarne i processi di consumo e di impermeabilizzazione e a massimizzare l'erogazione di servizi ecosistemi, in risposta alle minacce prioritarie individuate per il contesto europeo e mediterraneo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of the Life program "Soli4Life - LIFE 17 GIE / IT / 000477" which has the general objective of promoting the sustainable and efficient use of soil in Italy and in Europe, developing actions aimed at increasing the level of knowledge and awareness of soil values and identifying the main threats that affect it. Moreover the aim of the program is to define and disseminate guidelines for sustainable land management, responding to the priority threats identified for the European and Mediterranean context, and limiting consumption and sealing processes, and maximizing the provision of ecosystem services. |
Data del bando | 20/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20900.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |