Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le frontiere del turismo letterario: Trieste e la sua provincia-L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33 anno 2018 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Literary Tourism: Trieste and its Province-L.R. 34/2015 art. 5, commi 29-33 anno 2018 |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | TS e la provincia sono territori non solo fisici ma mentali, resi memorabili dalla letteratura.Sarà il 1°obiettivo della ricerca: identificare luoghi e percorsi legati agli scrittori di maggior spicco e costruire una mappa di percorsi che sia possibile strutturare in forma narrativa. Questa geografia letteraria va ricostruita e resa percorribile con particolare attenzione all’integrazione della memoria slovena. Il 2° obiettivo sarà la messa in rete delle info e dei relativi percorsi attraverso un sito dedicato al turismo letterario. Il 3° obiettivo della ricerca sarà l’elaborazione di una segnaletica turistica che possa guidare i visitatori dando loro le info essenziali sulla rilevanza biografico-letteraria dei luoghi e sulle loro connessioni. La ricerca avrà come obiettivo anche la traduzione dei risultati sul piano didattico, con l’elaborazione di percorsi, guide, supporti testuali e iconografici specificamente destinati alle scuole |
Descrizione sintetica in inglese | Trieste and its province are not only physical but literary places. Only a bunch of itineraries, however, are available for literary tourism in Trieste and its province. The research a) will identify places and routes linked to prominent writers in order to design a literary map place and give a narrative account of it, with particular attention to the integration of Slovenian memory. b) will promote a network where all information can be collected and shared through a site specifically dedicated to literary tourism. c) will develop a system of a tourist signage (accessible through an appropriate application). Visitors will be given the essential information about the literary and historical relevance of the various places and their mutual connections. The research will also communicate its results to young students, with the elaboration of paths, guides, textual and iconographic supports specifically designed for schools. |
Data del bando | 29/03/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 21000 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |