Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Resilienza, cyber-resilienza e dynamic capabilities nelle imprese aeronautiche e nel comparto della Difesa: implicazioni strategiche e organizzative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Resilience, Cyber-Resilience and Dynamic Capabilities in Aviation Business and in Defence Sector: Strategic and Organizational Implications |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/10 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende sviluppare i temi della resilienza e della cyber-resilienza sia nelle imprese operanti nel settore aeronautico sia nel sistema della Difesa. In riferimento all’evoluzione dell’ambiente e all’impatto delle nuove tecnologie digitali, essa si propone di realizzare modelli decisionali a supporto dei processi di cambiamento organizzativo di entrambi i suddetti settori, analizzando in maniera particolare i temi della resilienza e della cyber-resilience. Nella sostanza, i modelli da sviluppare prenderanno in considerazione le variabili ambientali, strategiche, organizzative e culturali che, attraverso la costruzione di opportune configurazioni e allo sviluppo di capacità dinamiche, sono in grado di incrementare l’efficacia e l’efficienza delle organizzazioni operanti in tali settori |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to develop the issuess of resilience and cyber-resilience both in companies operating in the aviation business and in the Defense sector. With reference to the evolution of the environment and the impact of new digital technologies, the research will aim to implement decision-making models supporting the process of organizational change in both of the aforementioned sectors, analyzing in particular the issues of resilience and cyber-resilience. In essence, the models to be developed will take into consideration the environmental, strategic, organizational and cultural variables that, through appropriate configurations and the development of dynamic capabilities, are able to increase the effectiveness and efficiency of organizations operating in these sectors |
Data del bando | 03/04/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
ildefonsa.trombetta@uniroma1.it | |
Telefono | 0649766927 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | direttore.management@cert.uniroma1.it |