Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Bioraffineria integrata per la produzione di biodiesel da microalghe” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Integrated biorefinery for the production of biodiesel from microalgae” |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Botany |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/04 - FISIOLOGIA VEGETALE |
Descrizione sintetica in italiano | "Identificazione, caratterizzazione ed espressione eterologa di enzimi idrolitici della parete cellulare vegetale da funghi agenti di carie del legno”. |
Descrizione sintetica in inglese | "Identification, characterization and heterologous expression of hydrolytic enzymes of the plant cell wall from white rot fungi" |
Data del bando | 04/04/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/140912 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00181 |
Indirizzo | P.LE ALDO MORO, 5 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
concorsi-bbcd@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi-bbcd@cert.uniroma1.it |