Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo dell’asse SETD2/AURORA CHINASI A nella patogenesi delle forme avanzate di Mastocitosi Sistemica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of SETD2/AURORA KINASE A in the pathogenesis of Advanced Systemic Mastocytosis |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La Mastocitosi Sistemica comprende forme differenti per sintomatologia, decorso e prognosi. Nelle forme avanzate, si ritiene che le mutazioni attivanti a carico del proto-oncogene C-Kit non siano l’unico evento determinante per l’insorgenza e la progressione di questa malattia. Inoltre, gran parte dei pazienti mostra ricaduta o refrattarietà al trattamento. Studi preliminari da noi condotti mostrano come pazienti affetti da forme avanzate di MS siano caratterizzati da alterazioni nell’espressione di AURKA, una serin-treonin chinasi responsabile della corretta separazione dei cromosomi durante la mitosi, e da una down-modulazione di SETD2, una metiltransferasi in grado di trimetilare l’istone H3 in Lisina 36. Lo scopo del progetto, pertanto, è quello di indagare i meccanismi molecolari sottesi a queste alterazioni ed identificare nell’ asse di segnalazione SETD2/AURKA nuovi bersagli terapeutici per il trattamento delle forme avanzate di Mastocitosi Sistemica. |
Descrizione sintetica in inglese | Systemic Mastocytosis (SM) is a heterogeneous disease characterized by an abnormal grouth of mast cells in different organs/tissues. Activating c-KIT mutations are the main driver of SM pathogenesis, but are thought to be not sufficient for the development of Advanced forms of SM (Adv SM). In the latter, patient response to conventional drugs is poor and prognosis is bad. We have recently found that Adv SM patients display over-expression of Aurora Kinase A and histone H3 Lys36 trimethylation deficiency as a result of non genomic loss of function of SETD2 methyltransferase. The aim of the study is to identifiy the differents players involved in SETD2 and AURKA expression alterations and to assess whether they may be considered as promising therapeutic targets. |
Data del bando | 08/04/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |