Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di sensori fluorescenti per l'imaging di biomarcatori oncologici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of fluorescent sensors for imaging of tumor markers |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Biotechnology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare nuovi strumenti bioanalitici per l’individuazione e monitoraggio di biomarcatori oncologici per future applicazioni in campo diagnostico, prognostico e terapeutico. A questo scopo, verranno sviluppati sensori fluorescenti con proprietà spettrali Near-Infra Red (NIR). I sensori NIR hanno ottime prestazioni per imaging in vivo grazie ad un’elevata sensibilità e profondità di visualizzazione. I fluorocromi verranno coniugati con molecole bioattive per ottenere una marcatura selettiva delle cellule tumorali. Dopo la caratterizzazione fisicochimica e spettrale, i sensori verranno testati in modelli cellulari in vitro per valutare la loro capacità di discriminare tra cellule tumorali e normali. Grazie all’utilizzo di sensori capaci di discriminare tra cellule tumorali e normali, il imaging ottico ha importanti applicazioni nella diagnosi di tumori in vitro e in vivo, e nel monitoraggio del decorso della malattia e dell’efficacia terapeutica. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop new bioanalytical tools for the identification and detection of oncologic biomarkers for future diagnostic, prognostic and therapeutic applications. Specifically, fluorescent sensors with Near-Infra Red (NIR) spectral properties will be developed. NIR sensors have optimal characteristics for bioimaging in vivo thanks to their sensitivity and depth of penetration. Fluorochormes will be conjugated with bioactive molecules in order to target them to tumor cells. Following their physicochemical and spectral characterizatio, sensors will be tested for their ability to discriminate between normal and tumoral cells in vitro. The development of sensors capable of selectively labelling tumoral cells has important applications for the diagnosis of tumor cell in vitro and in vivo, as well as to monitor disease progression and therapeutic efficacy. |
Data del bando | 09/04/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
kerry.rhoden@unibo.it@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |