Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Produzione di nuovi agrofarmaci a base di RNAi per fragola e vite |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Production of new RNAi based agrochemicals for straberry and grape defense |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Vite e fragola sono economicamente molto importanti in tutto il mondo e richiedono un'elevata quantità di fungicidi per la gestione delle malattie fungine e di oomiceti. È urgente trovare alternative agli agrofarmaci a basso impatto sull'ambiente, sulla salute umana e animale. L'uso della tecnologia RNAi, dell'RNAi bidirezionale cross-kingdom e del traffico di sRNA bidirezionale tra parassiti / patogeni e ospiti, offre nuove opzioni nella protezione delle piante con nuovi prodotti a base di RNAi che possono essere applicati sulle piante, a spruzzo o iniezione. Questo progetto mira a sviluppare un approccio SIGS (Spray Induced Gene Silencing) per indurre il silenziamento dei principali geni di patogenicità dei più importanti patogeni fungini e oomiceti dell'uva e della fragola. Le attività riguarderanno la produzione di costrutti di arpina, l'agroinfiltrazione nelle piante di tabacco, l'isolamento dell'RNA, l'applicazione sulla valutazione dei tessuti e dei sintomi infetti. |
Descrizione sintetica in inglese | Grape and strawberry are economically very important worldwide and demand high amount of fungicides to manage fungal and oomycetes diseases. It is urgent to find alternatives to agrochemicals with no impact on environment, human and animal health. The use of RNAi technology, bidirectional cross-kingdom RNAi and two-way sRNA traf?cking between pests/pathogens and hosts, can offer new options in plant protection with the generation of new RNAi based products that can be applied on plants, by spray or injection, with a target specific effect on pest and diseases. This project aims to develop a SIGS (Spray Induced Gene Silencing) approach to induce silencing of key pathogenicity genes of major fungal and oomycete pathogens of grape and strawberry. Activities will involve hairpin construct design and production, agroinfiltration in tobacco plants, sRNA isolation, application on infected tissues and symptoms evaluation. |
Data del bando | 10/04/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |