Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi di Human-centered design per lo sviluppo di sistemi di monitoraggio indossabile, INAIL-Centro Speriment. ed Applicaz. di Protesi e Presidi Ortopedici 'prg. TUTA'CUP: E56J16000710005, 2019_ASSEGNI_DESIGN_32 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Human-centrered design methods for development of wearable monitoring systems, INAIL-Centro Speriment. ed Applicaz. di Protesi e Presidi Ortopedici 'prg. TUTA'CUP: E56J16000710005, 2019_ASSEGNI_DESIGN_32 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il mercato propone molteplici sistemi di sensori indossabili compatti e ci si aspetta che ancora di più saranno disponibili nel prossimo futuro. Accanto a ciò lo sviluppo tecnologico fornisce oggi tessuti tessili ultra-tecnici, materiali funzionalizzati, sensori miniaturizzati, che permettono lo sviluppo di sistemi indossabili per il monitoraggio non intrusivo della persona. Le tecnologie indossabili e la prospettiva di monitoraggio ecologico a lungo termine, aprono scenari nuovi ed interessanti, come il monitoraggio "clinicamente leggero", ovvero dedicato soprattutto al lavoro e allo stile di vita, o declinati in diverse applicazioni cliniche. L'attività si inserisce nell'ambito di sviluppo di sensori indossabili. Le attività si svolgeranno presso il Dip. di Design e al Polo di Lecco. |
Descrizione sintetica in inglese | The market is offering multiple compact wearable sensor systems and it is expected that even more will be available in the near future. Alongside this, technological development today provides ultra-technical textile fabrics, functionalized materials, miniaturized sensors, which allow the development of wearable systems for non-intrusive monitoring of the person. Wearable technologies and the ecologic long-term monitoring perspective they offer, open up new and interesting scenarios, such as the "lite-clinically" monitoring, above all dedicated to quality or lifestyle, or for different clinical applications. The activity is part of the development of wearable sensors. The activities will be carried out at the Design Dept and at the Lecco Site. |
Data del bando | 12/04/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |