Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi ed ottimizzazione di processi di estrusione di leghe di alluminio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis and optimization of aluminum alloys extrusion process |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo dell’attività di ricerca è di sviluppare strategie sperimentali e modelli di calcolo per l’analisi ed ottimizazione di processi di estrusione di leghe di alluminio. La ricerca prevede l’utilizzo del software qform per l’analisi, simulazione ed ottimizzazione dei processi. I dati della simulazione saranno confrontati con i dati da acquisirsi in impianti industriali. La ricerca verterà sulla previsione della vita utile delle matrici, sulla possibilità di realizzare matrici con inserti in Additive Manfacturing per il raffreddamento con azoto liquido tramite canali conformi, la valutazione delle velocità di produzione e la qualità dei profili prodotti sia in termini di caratterizzazione meccanica che metallurgica. Parallelamente il candidato parteciperà alle fasi finali di messa in funzione del “Banco di caratterizzazione materiali termo-meccanico prototipale” attualmente installato presso il laboratorio del dipartimento DIN. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of the research project is to develop experimental and numerical methods for analysis and optimization of the extrusion processes of aluminum alloys. The research involves the use of the qform software for the analysis, simulation and optimization of processes. The simulation data will be compared with the data to be acquired in industrial plants. The research will focus on the lifetime of the extrusion dies, on the possibility of making dies with Manufacture additive inserts for cooling with liquid nitrogen throughnconformal channels, evaluating production speeds and the quality of the profiles produced both in terms of mechanical and metallurgical characterization. The candidate will take part in the final commissioning phases of the " Prototype bench for the thermo-mechanical characterization of materials" at the DIN department. |
Data del bando | 18/04/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |