Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spettroscopia non lineare e risolta in tempo di nanocristalli semiconduttori (PAIDEIA GA n.816313), Nanostrutture di semiconduttori e semiconduttori drogati e relative nanoeterogiunzioni, 2019_ASSEGNI_DFIS_21 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Non linear and time resolved spectroscopy of semiconductor nanocrystals (PAIDEIA GA n.816313), Semiconductor and doped semiconductor nanostructures and related nanoheterojunctions, 2019_ASSEGNI_DFIS_21 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si focalizza sullo studio delle proprietaÌ ottiche, in particolare le proprietaÌ non lineari, di nanostrutture di semiconduttori e semiconduttori drogati. SaraÌ studiato il comportamento nel tempo di specie fotoeccitate in nanocristalli di semiconduttori, quali eccitoni e cariche. SaraÌ inoltre studiato il comportamento plasmonico di nanocristalli di semiconduttori drogati. Infine, saranno studiate le specie fotogenerate in eterogiunzioni nanocristalli di semiconduttori / nanocristalli di semiconduttori drogati.L¿attivitaÌ di ricerca viene svolta nell¿ambito del progetto ERC PAIDEIA GA816313. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is focussed on the optical properties, and in particular the nonlinear properties, of semiconductor and doped semiconductor nanostructures. The temporal behaviour of the photogenerated species, as excitons and charges, in semiconductor nanocrystals will be studied. Moreover, the plasmonic behaviour of doped semiconductor nanocrystals will be studied. Finally, the photogenerated species in semiconductor nanocrystal / doped semiconductor nanocrystal heterojunctions will be studied. The research activity will be carried out in the framework of the ERC project PAIDEIA GA n.816313. |
Data del bando | 11/04/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy France Germany United Kingdom EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 15/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |