Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interazione tra rotori e scie di rotori, Interazione aerodinamica rotore-eliche di un elicottero di tipo "compound", 2019_ASSEGNI_DAER_32 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Rotor-Rotor wakes Interaction, Rotor-propellers aerodynamic interaction of a "compound" helicopter, 2019_ASSEGNI_DAER_32 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/06 - FLUIDODINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarda lo studio della interazione aerodinamica tra la scia del rotore principale e le eliche in una configurazione di elicottero di tipo "compound", ossia dotato di un rotore principale e di due eliche all'estremità delle due semiali. Lo studio si inquadra nell'ambito del progetto "AG25 - Rotor-Rotor wakes Interaction" sotto l'egida dell'organizzazione internazionale GARTEUR ed ha lo scopo di approfondire le problematiche aerodinamiche di una configurazione avanzata molto promettente per gli sviluppi futuri dell'elicottero. In questo ambito il Politecnico svolgerà delle prove in galleria del vento in similitudine di Mach rilevando i dati prestazionali ma anche analizzando i dettagli della corrente mediante velocimetria ad immagini di particelle. |
Descrizione sintetica in inglese | The research concerns the study of the aerodynamic interaction between the wake of the main rotor and the propellers in a "compound" helicopter configuration, that is equipped with a main rotor and two propellers at the tips of the two half-wings. The research is framed in the program "AG25 ¿ Rotor-Rotor wakes Interaction" under the auspices of GARTEUR organization and aims to investigate the aerodynamic problems of a very promising advanced configuration for future developments of the helicopter. In this context, the Politecnico will carry out Mach scaled tests measuring performance data and making surveys of some details of the stream by means of particle images velocimetry. |
Data del bando | 16/04/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |