Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sostanze bioattive da microalghe |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bioactive compounds from microalgae |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Botany |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si svolge in collaborazione con l’azienda Naturedulis srl che si occupa della riproduzione e del mantenimento di novellame di molluschi bivalvi nella Sacca di Goro (FE). L’attività di ricerca consisterà nell’effettuare uno studio periodico della popolazione microalgale presente in varie aree della Sacca di Goro e in isolamenti di cellule singole di fitoplancton al fine di allestire nuove colture monospecifiche. Il piano di formazione proseguirà con l’allestimento di colture sterili di piccole-medie dimensioni con le specie selezionate, in cui sarà periodicamente misurata la biomassa algale e la velocità di riproduzione in termini di peso secco e/o numero di cellule. Su aliquote di biomassa coltivata sarà valutata la quantità di proteine e acidi grassi poliinsaturi con metodi spettrofotometrici e GC/MS. Infine verrà verificata la possibilità di effettuare una coltivazione industriale in fotobioreattori, massimizzando la produttività della coltura. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is carried out in collaboration with the company Naturedulis srl which deals with the reproduction and maintenance of juvenile bivalve molluscs in the Sacca di Goro (FE). The research activity will consist in carrying out a periodic study of the microalgal population present in various areas of the Sacca di Goro and in single phytoplankton cell isolation in order to set up new monospecific cultures. The training plan will continue with the preparation of small-scale sterile cultures with the selected species, in which the algal biomass and the reproduction rate will be measured periodically in terms of dry weight and/or number of cells. The amount of proteins and fatty acids will be analyzed in aliquots of cultivated biomass using spectrophotometric and GC/MS methods. Finally, the possibility of an industrial production in photobioreactors will be verified, maximizing the algal productivity. |
Data del bando | 19/04/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Fonti Rinnovabili, Ambiente, Mare ed Energia –FRAME |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |