Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Catalogazione, digitalizzazione e valorizzazione dell’archivio fotografico Rodrigo Pais |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The photographic archive of Rodrigo Pais: cataloging, digitization, and dissemination |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Visual arts |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è svolgere le attività di catalogazione, digitalizzazione e valorizzazione sul materiale fotografico presente nell’Archivio Rodrigo Pais conservato presso la Biblioteca Universitaria di Bologna, che comprende quasi 380 mila fototipi realizzati tra il 1955 e il 1988. Le schede catalografiche saranno realizzate attraverso il software Sebina OpenLibrary, secondo le regole redatte dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. La digitalizzazione avverrà tramite lo scanner Epson Perfection V750. L’attività di valorizzazione coniugherà gli orientamenti e le metodologie provenienti sia dalla tradizione archivistica sia da quella storico-artistica e comprenderà anche attività quali promozione del materiale presente in archivio attraverso la partecipazione a mostre collettive o personali, fisiche e/o virtuali e pubblicazioni sia su supporti tradizionali sia su supporti digitali e audio-video. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to catalogue, digitize and dissemination the photographic materials of the Archive Rodrigo Pais kept by the Biblioteca Universitaria di Bologna, which includes almost 380.000 photographic items produced between 1955 and 1988. The archival records will be realized by means of the Sebina OpenLibrary software, according to the norms established by the Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Digitization will take place by using the Epson Perfection V750 scanner. The activity of dissemination will combine archival and historical-artistic methodologies; it will include activities such as the promotion of the materials present in the archives through the participation in collective or personal, traditional and virtual, exhibitions and the circulation on traditional and digital media. |
Data del bando | 23/04/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA - BUB |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bub.info@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |