Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stratigrafie complesse e identità rinnovata, La Chiesa di Santa Maria di Campagna nel tessuto urbano piacentino, 2019_ASSEGNI_PPC_4 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Complex stratigraphies and regenerated identity, Santa Maria di Campagna Church within Piacenza urban system, 2019_ASSEGNI_PPC_4 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentra sulla Chiesa di Santa Maria di Campagna nel centro storico di Piacenza, lungo la Via Francigena. Molti gli aspetti che ne fanno una straordinaria testimonianza che proietta nella contemporaneità elementi meritevoli di essere indagati. Il quadro identitario sconta una ridotta letteratura e limita la consapevolezza. La rilevanza del tema trova conferma nelle direzioni che la cultura internazionale sta sviluppando, ponendo attenzione non solo sui frammenti edilizi dotati di speciali qualità quanto sul loro essere tasselli di un palinsesto urbano complesso, la cui valorizzazione deriva da una ricomposizione di conoscenze. L'obiettivo è mettere a sistema gli elementi conoscitivi e gli scenari di trasformazione per avviare un processo di valorizzazione complessivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on Santa Maria di Campagna Church in the historic center of Piacenza, along Via Francigena routes. Many topics make it an extraordinary testimony able to project into the contemporary elements worthy of being investigated. The identity backgorund lacks because of a poor literature and this condition limits a conscious awareness. The relevance of the theme is confirmed by main directions that international culture is developing, focusing not only to building fragments with special qualities, but also to their value of being pieces of a complex urban palimpsest, whose value comes from a process of knowledge re-composition. The goal is to systematize the fact-finding elements and the transformation scenarios to start an overall valorisation process. |
Data del bando | 18/04/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |