Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi della vulnerabilità dei centri storici lombardi, Analisi di vulnerabilità CS anche ai fini di Protezione civile, 2019_ASSEGNI_DASTU_60 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the vulnerability for historic centers in Lombardia, Analysis of HC vulnerability also for Civil Protection purposes, 2019_ASSEGNI_DASTU_60 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/19 - RESTAURO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha come obiettivo lo studio della vulnerabilità dei centri storici in Lombardia anche al fine di delineare gli elementi necessari per la pianificazione della protezione civile. Scopo della ricerca è indagare gli approcci più corretti per la conservazione del patrimonio architettonico in caso di eventi sismici, sia in termine di prevenzione che di gestione delle emergenze. In particolare la ricerca si concentra non tanto sugli episodi singoli, quanto sui centri storici che presentano una articolata forma urbana, vincolata dalla morfologia del luogo in cui si collocano, e un costruito storico spesso caratterizzato da 'elementi deboli' in caso di azione sismica ma che è fondamentale preservare per il significato culturale che esso ha assunto negli anni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to study the vulnerability of the historic centers in Lombardy also in order to outline the elements necessary for the planning of civil protection. The aim of the research is to outline the most correct approaches for the conservation of architectural heritage in case of seismic events, both in terms of prevention and emergency management. In particular, the research focuses not so much on the individual episodes, but on the historical centers that present a complex urban form, bound by the morphology of the place in which they are located, and a historical building often characterized by "weak elements" in case of seismic action but that it is fundamental to preserve for the cultural significance that it has assumed over the years. |
Data del bando | 17/04/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |