Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli numerici per il comportamento elettromeccanico di materiali elastomerici, Sviluppo di un modello numerico FEM per l'accoppiamento elettromeccanico di elastomeri., 2019_ASSEGNI_DABC_42 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical models for the electromechanical behaviour of elastomeric materials, Development of FEM numerical model for the electromechanical coupling of elastomers., 2019_ASSEGNI_DABC_42 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio intende sviluppare modelli numerici per la previsione del comportamento accoppiato elettro-meccanico di materiali elastomerici rinforzati con nanoparticelle. Gli obiettivi della ricerca sono: sviluppare un modello accoppiato; implementare il modello in un codice ad elementi finiti; adottare il modello per la simulazione numerica di componenti adottati in valvole. Lo studio è nell'ambito del progetto ASSIST (Smart Valves based on Active Soft Materials), CUP E43D18000460009. |
Descrizione sintetica in inglese | The study intends to develop numerical models for the prediction of the electro-mechanical coupled behaviour of nanoparticle-reinforced elastomeric materials. The tasks of the research are: to develop a coupled model; to implement the model in a finite element code; to adopt the model for the numerical simulation of components adopted in valves. The study is in the framework of the project ASSIST (Smart Valves based on Active Soft Materials), CUP E43D18000460009. |
Data del bando | 16/04/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |