Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio multisettoriale e criteri per il trasferimento di strategie di riutilizzo nei processi edili , Reti per la rigenerazione dei materiali di architetture del settore terziario ReNetTA CUP D44I190007, 2019_ASSEGNI_DABC_44 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-sectorial study and transfer criteria of re-use and re-manufacturing approaches in buildings, Re-manufacturing Networks for Tertiary Architectures - ReNetTA CUP D44I19000410007, 2019_ASSEGNI_DABC_44 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a studiare il recupero e riutilizzo di materiali e componenti nel settore delle costruzioni, con l¿obiettivo di attivare processi di innovazione multidisciplinare che coinvolgano numerosi stakeholder multisettoriali. L'analisi consentirà all'assegnista di selezionare una serie di criteri chiave per il trasferimento delle competenze e processi per il recupero e il riutilizzo dei materiali nel settore delle costruzioni. Il ricercatore dovrà inoltre focalizzarsi sulle catene di valore e sulle principali innovazioni di spicco nei vari campi di possibile interazione: gestione degli edifici, processi di produzione, progettazione di componenti per l'edilizia, relazioni commerciali, servizi logistici e finanziari a supporto della gestione degli edifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The temporary research fellow aims to study the re-manufacturing and re-use applied in the construction sector, as drivers of multi-sectorial innovations engaging various kinds of multi-disciplinary stakeholders. A multi-sectorial study of re-use and re-manufacturing approaches and processes will allow the researcher to distill a set of key-criteria of transfer of re-use and re-manufacturing approaches in the construction field. The researcher will have also to focus on the value-chains and the lead interesting innovations in various interacting fields: management of buildings, manufacturing processes, design of building components, commercial relationships, logistic and financial services supporting building management. |
Data del bando | 17/04/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |