Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indicatori di qualità nella gestione delle batteriemie da Enterobacteriaceae: revisione sistematica della letteratura. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | QUALITY OF CARE INDICATORS IN THE MANAGEMENT OF BLOODSTREAM INFECTIONS CAUSED BY Enterobacteriaceae: Systematic review |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Revisione sistematica della letteratura per individuare i “quality-of-care indicators” per il management delle BSI da batteri Gram negativi (GN-BSI). Tali indicatori verranno utilizzati per definire un protocollo standardizzato di gestione delle GN-BSI, da applicare in un successivo progetto di studio interventistico. Obiettivo della revisione è individuare le migliori evidenze presenti in letteratura sui seguenti aspetti del management clinico delle GN-BSI: 1) Definizione del focolaio di partenza della batteriemia ed eventuali complicanze attraverso metodiche radiologiche; 2) Performance delle emocolture di controllo; 3) Modalità di somministrazione dei betalattamici (infusione estesa o continua vs infusione intermittente); 4) Durata del trattamento antibiotico; 5) Impatto della consulenza infettivologica. Il principale risultato atteso è definire una bundle per la gestione dei pazienti con GN-BSI che possa rientrare all’interno dei programmi di antimicrobial stewardship. |
Descrizione sintetica in inglese | The main clinical question of our project is: does a standardized bundle for the management of patients with Enterobacteriaceae Bloodstream infection (E-BSI), allow patient outcomes (90-day relapse-free survival) to be improved and antibiotic treatment duration to be reduced? We will perform a systematic review to identify the best evidence on the efficacy of the following interventions in the clinical management of E-BSI: i) Systematic assessment of infection source with imaging studies; ii) Performance of follow-up blood cultures; iii) Use of loading dose and extended or continuous infusion of betalactams; iv) Treatment duration; v) ID consultation. The expected result of the project is to define a bundle of criteria for the optimal management of patients with E-BSI, to be included in an antimicrobial stewardship program and not available at present. |
Data del bando | 29/04/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
maddalena.giannella@unibo.it@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |