Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Microbiota intestinale e rischio di infezione da Enterobatteriaceae resistenti ai carbapenemi in pazienti sottoposti a trapianto di fegato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New personalized non-antimicrobial strategies for liver transplant recipients carrying carbapenem-resistant Enterobacteriaceae: a pilot study on the role of the gut microbiome |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo è uno studio pilota osservazionale prospettico. Il nostro intento è di effettuare un'analisi longitudinale del microbioma intestinale (GM) in pazienti sottoposti a trapianto di fegato (LT) che acquisiscono colonizzazione da Enterobacteriaceae resistenti ai carbapenemi (CRE) nel periodo peri-operatorio, al fine di valutare l'impatto della GM sulla durata del carriage e sullo sviluppo di infezione CRE. I risultati del nostro studio potrebbero essere utili per identificare un profilo GM protettivo in grado di contrastare l’acquisizione di CRE e/o di evitare lo sviluppo di infezioni. Altri fattori di rischio concomitanti (cioè terapia antimicrobica, complicanze chirurgiche, rigetto ecc.) saranno valutati mediante analisi statistiche. Inoltre, per esplorare il potenziale ruolo funzionale del GM ed in particolare il pattern dei geni di antimicrobico-resistenza (cioè il resistoma), verrà eseguita un’analisi metagenomica in un sottogruppo di pazienti. |
Descrizione sintetica in inglese | This is a pilot prospective observational study. Our intent is to carry out a longitudinal analysis of the gut microbiome (GM) in patients undergoing liver transplantation (LT) who acquire colonization with carbapenem-resistant Enterobacteriaceae (CRE) in the peri-operative period, in order to assess the impact of GM on the length of CRE carriage and on the development of CRE infection. Results of our study could be helpful to identify a protective GM profile able to counteract CRE carriage and/or to avoid infection development. Other concomitant risk factors (i.e. antimicrobial therapy, surgical complications, reject etc.) will be prospectively collected and accounted for by statistical analysis. In addition, to explore the functional potential of the GM and especially the pattern of antibiotic resistance genes (i.e. the resistome), metagenomics analysis will be performed in a subset of patients. |
Data del bando | 29/04/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
maddalena.giannella@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |