Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi di intervento per il recupero e il progetto nei tessuti urbani dei centri minori del Lazio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Intervention methods for development and design in urban tissues of small towns of Latium region. |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | Problema della rivitalizzazione dei centri storici minori del Lazio è di grande attualità e richiede interventi urgenti. Occorre recuperarne le strutture edilizie, tutelarne il valore di patrimonio documentario ed artistico, mettere in atto misure preventive che ne assicurino nel tempo trasformazioni “congruenti” con il processo formativo, nella convinzione che occorra accettare il dato incontrovertibile che un organismo urbano, come ogni organismo vivente, è sede di continue modificazioni. Vanno considerate le istanze al risparmio energetico che, se non integrate, rischiano di compromettere i caratteri del patrimonio ereditato. Appare importante affrontare la questione in termini operativi (di progetto contemporaneo) sia per le condizioni di degrado dovuto all’abbandono, in alcuni casi, che per le trasformazioni indiscriminate, in altri, alle quali si aggiunge il a problema recentemente emerso, della possibile emergenza dovuta catastrofi naturali. |
Descrizione sintetica in inglese | The issue of revitalization of small towns of Lazio is both timely and requires urgent attention. We should recover the building structures, actively protect the value of documentary and artistic heritage, implementing preventive measures that ensure changes over time "congruent" with the educational process in the belief that we must accept the indisputable fact that an urban organis, like any living organism, can host ongoing changes. We should also consider the instances of energy savings that, if properly integrated, could compromise the character of inheritance. It appears, however, important to address this issue in operational terms (contemporary design) both the conditions of degradation due to abandonment, in some cases, that indiscriminate changes in others, which adds to the problem recently emerged, the possible emergency due to natural disasters. |
Data del bando | 07/03/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367,00 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://w3.uniroma1.it/diap/Bandi/bandi_ass_ricerca.htm |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• Qualità generale del curriculum presentato (formazione, specializzazione, attività professionale) • Attività svolte nel campo della lettura dei centri storici • Conoscenza dei metodi di rappresentazione dei tessuti storici |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
• Overall quality of the submitted curriculum (training, specialization, professional activity) • Activities in the field of reading of the historical centers • Knowledge on methods of historic fabric representation |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
• verifica di ammissibilità alla selezione • istruttoria tecnica della documentazione presentata • giudizio e definizione degli esiti della selezione |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
• certification of eligibility to the selection • technical analysis of the documentation submitted • Results and definition of the selection outcome |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00196 |
Indirizzo | via flaminia 359 |
Sito web | http://w3.uniroma1.it/diap/Bandi/bandi_ass_ricerca.htm |
federica.bramucci@uniroma1.it | |
Telefono | 00390632101220 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/04/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://w3.uniroma1.it/diap/Bandi/bandi_ass_ricerca.htm |