Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto, sviluppo e implementazione di tecniche di computer vision per il rilevamento di fori anomali in materiale tessile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Designing, developing and implementing computer vision techniques to anomalous holes detection in textiles |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Digital systems |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I sistemi per il controllo qualità in ambito tessile riguardano diverse fasi del processo di lavorazione, dalla preparazione del filato alla lavorazione finale del tessuto, a cui viene assegnata una classe di qualità che dipende da numero e posizione dei difetti. Inoltre, anche se differenti difetti possono richiedere tecnologie specifiche, regioni industriali o motivi economici possono imporre l’uso di una determinata tecnologia. Questo progetto si inserisce in una collaborazione tra il CVG e un’azienda leader mondiale nella produzione e vendita di un tessuto brevettato. Obiettivo del progetto è sviluppare algoritmi per il rilevamento in tempo reale di fori anomali in tessuto forato, in modo tale da garantire il rilevamento di tutti i difetti. A tale scopo si adotta una strategia a due fasi. Dopo avere rilevato i difetti tramite un algoritmo di classificazione supervisionata, una seconda tecnica non supervisionata è utilizzata per rilevare i fori anomali eventualmente rimasti. |
Descrizione sintetica in inglese | Quality control systems for textiles may regard each step of the manufacturing procedure, from yarns to the final product, which is ranked according to defects’ number and position, although in the recent years producers demand for zero-defect analysis. In addition, although different defects may require specific technologies, often industrial or economic constraints require an existing technology to be used. This project is carried out with an international collaboration of the CVG with a worldwide leading branded textile factory. The goal of the project is to design and develop real time algorithms to detect anomalous holes in a punched textile and ensure that all defects can be detected. To this purpose, a two-step strategy is adopted. After employing a classification algorithm trained with supervision, a second unsupervised algorithm is used to detect the anomalies left over. |
Data del bando | 30/04/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandro.bevilacqua@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |