Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di associazioni di composti pro-senescenti e pro-senolitici per la terapia del tumore alla prostata” - profilo screening chimico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of combination of pro-senescence and senolytic compounds for prostate cancer therapy |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà mantenere in coltura le cellule MEFs e indurre la senescenza. Dovrà effettuare gli screening utilizzando sia librerie chimiche per identificare le molecole con attività senolitica. L’assegnista dovrà sviluppare plasmidi e piattaforme per ottimizzare lo screening. Identificato un lead compound dovrà studiarne meccanismo farmacologico molecolare e iniziare a caratterizzare il profilo farmaco-tossicologico. |
Descrizione sintetica in inglese | research grant will have to keep the MEFs in culture and induce senescence. He will have to carry out screening using both chemical libraries to identify molecules with senolytic activity. The research fellow will have to develop plasmids and platforms to optimize screening. Once a lead compound has been identified, it will have to study its molecular pharmacological mechanism and begin to characterize the pharmaco-toxicological profile. |
Data del bando | 06/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova - Dipartimento di Medicina - DIMED |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35128 |
Indirizzo | Via N. Giustiniani, 2 |
Sito web | http://www.medicinadimed.unipd.it/ |
ricerca.dimed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |