Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Evaluating the multidimensional activities of museums, libraries and archives |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluating the multidimensional activities of museums, libraries and archives |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Arts management |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto è di analizzare in una prospettiva longitudinale le pratiche di accountability relative al patrimonio culturale nella Regione Emilia Romagna. In una prima fase il progetto analizzerà la natura e la qualità degli indicatori finanziari e non finanziari attualmente disponibili, mappando gli users, gli obiettivi di comunicazione, le tensioni tra diverse forme di accountability e gli effetti sulle pratiche organizzative. Sulla base dei risultati della prima fase, il candidato procederà alla sistematizzazione degli indicatori disponibili e alla raccolta di infomazioni ulteriori che siano coerenti con le pratiche organizzative e rilevanti per il decision-making, sia a livello di organizzazione che di policy. Questo potrà porre le basi per la creazione di un Osservatorio Regionale sul Patrimonio Culturale, in linea con le politiche di terza missione dell'Università. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to explore in a longitudinal perspective the accountability practices of cultural heritage institutions in the Emilia Romagna region. More specifically, in a first phase the project will investigate the nature and quality of the financial and non-financial information produced by cultural institutions, mapping users, purposes, tensions between different accountability demands, and effects on organisational practices. Building on the findings of phase 1, the successful candidate will put forward a proposal for the systematization of existing data and the collection of alternative or additional indicators that will be consistent with organizational practices and support decision making in the field of heritage management (phase 2). This will set the basis for the creation of a Regional Observatory on cultural heritage, in line with the Third mission of the University. |
Data del bando | 07/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |