Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “DIFFONDO 3.0 – Digitalizzazione e Fruizione del Fondo beNeDettinO delle Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero”- CUP: B66J17000910004. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “DIFFONDO 3.0 – Digitalizzazione e Fruizione del Fondo beNeDettinO delle Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero”- CUP: B66J17000910004. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO |
Descrizione sintetica in italiano | Indagine ed analisi sull'impatto della comunicazione nella valorizzazione e promozione della ricerca scientifica sul patrimonio storico-archeologico e documentario; individuazione di appropriate strategie di comunicazione e divulgazione della ricerca scientifica e innovazione tecnologica per migliorare il public engagement ed incentivare collaborazioni con stakeholder nazionali ed internazionali; definizione di nuove proposte e best practices di audience development per la divulgazione della ricerca scientifica condotta sul patrimonio culturale, materiale e immateriale |
Descrizione sintetica in inglese | Survey and analysis on the impact of communication in the valorisation and promotion of scientific research on the historical-archaeological and documentary heritage; identification of appropriate communication strategies and dissemination of scientific research and technological innovation to improve public engagement and encourage collaboration with national and international stakeholders; definition of new proposals and audience development best practices for the dissemination of scientific research on cultural, material and immaterial heritage |
Data del bando | 08/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19376 |
Periodicità | MENSILE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titles and oral exam |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali - CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Catania |
Codice postale | 95124 |
Indirizzo | Via Biblioteca 4, c/o Palazzo Ingrassia |
Sito web | http://www.ibam.cnr.it |
segreteria@ibam.cnr.it | |
Telefono | 390832422200 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ibam@pec.cnr.it |