Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione della cinetica di hydrocracking, Sviluppo di un pacchetto di calcolo per la simulazione dell'hydrocracking, 2019_ASSEGNI_DCMC_62 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hydrocracking modeling, Software for the simulation of hydrocracking, 2019_ASSEGNI_DCMC_62 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | Durante l'hydrocracking, i composti di grandi dimensioni vengono rotti per formare composti a basso peso molecolare. La maggior parte dei processi industriali impiega catalizzatori con funzioni di idrogenazione e acido; isomerizzazione e cracking si verificano su siti acidi attraverso la chimica del carbenio ionico, mentre le reazioni di idrogenazione e deidrogenazione avvengono sui siti metallici. L'oggetto dell'attività è la descrizione, l'analisi e l'applicazione del modello cinetico per l'hydrocracking delle frazioni petrolifere tenendo conto di quelli già riportati in letteratura fino ad oggi. |
Descrizione sintetica in inglese | During hydrocracking, large compounds are broken to form low molecular weight compounds. Most of the industrial processes employ catalysts with both hydrogenation and acid functions; isomerization and cracking occur on acid sites via ion carbenium chemistry, whereas hydrogenation and dehydrogenation reactions take place on the metallic sites. The subject of the activity is the description, analysis, and application of the a kinetic model for hydrocracking of oil fractions taking into account the ones already reported in the literature up to date. |
Data del bando | 08/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |