Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie e strumenti per lo sviluppo della piattaforma TripleA-reno (Attractive, Acceptable and Affordable deep Renovation) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methodologies and tools for the development of TripleA-reno platform (Attractive, Good and Affordable deep Renovation) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del programma di ricerca è l’individuazione di tecniche e strumenti per la “conoscenza aumentata” per la fattibilità tecnica ed economica dei possibili interventi di riqualificazione energetica, considerando diverse tipologie abitative e diverse tipologie di utenza. Saranno implementati e sviluppati protocolli analitici di acquisizione dati relativi alla consistenza e qualificazione del patrimonio immobiliare sia in termini di “real-estate value” nelle condizioni pre e post intervento di retrofit. L’obiettivo di sintesi è quello di definire un DSS (Decision Support System) che tenga conto degli aspetti economico prestazionali degli interventi che possa essere tradotto in una piattaforma on-line partecipata dagli utenti (consumatori e produttori) finalizzata alla rappresentazione degli scenari ottenibili attraverso interventi di retrofit energetico. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research activities is the identification of techniques and tools for "increased knowledge" for the technical and economic feasibility of the possible energy retrofit interventions, considering different types of housing and different types of users. Analytical data acquisition protocols will be implemented and developed relating to the consistency and qualification of real estate assets both in terms of "real-estate value" in the pre and post retrofit conditions. The synthesis objective is to define a DSS (Decision Support System) that takes into account the economic performance aspects of the interventions that can be translated into an on-line platform participated by users (consumers and producers) aimed at the representation of scenarios obtainable through energy retrofit interventions. |
Data del bando | 09/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 23/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |