Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecniche numeriche per propagazione di onde in mezzi elastici ed analisi di dati da sensori MEMS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of numerical techniques for wave propagation in elastic means and data analysis using MEMS sensors |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca riguarda il problema di ricostruire la propagazione di onde in mezzi viscoelastici mediante modelli matematici: in particolare se è interessati nella diffusione di onde shock che si sviluppano durante la dinamica di un crash tra due veicoli o nelle congestioni di traffico su una rete stradale, e nella propagazione di inquinanti nell'ambiente.Il candidato svilupperà metodi di filtraggio (analisi spettrale) per le misure registrate attraverso sensori MEMS (accelerometri, giroscopi e GPS) installati su veicoli in movimento o distribuiti su una larga area (sensori MEMS per inquinanti chimici). Nel caso della dinamica veicolare il confronto fra risultati analitici e dati empirici è focalizzato a ricostruire gli effetti della dinamica di incidente, mentre nel caso di diffusione inquinamenti, lo scopo è di studiare gli effetti della conformazione del territorio a piccola scala spaziale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project concerns the problem to reconstruct the wave propagation in viscoelastic means using mathematical models: in particular, we are interested in the diffusion the of shock waves that develop during the crash dynamics of two vehicles or in the traffic congestion on a road network, and the propagation of pollution waves in the environment. The candidate will develop numerical and analytical techniques to study the dynamical properties of the considered models and new data analysis methods to filter (spectral analysis) the measures recorded by MEMS sensors (accelerometers, gyroscopes and GPS) installed on vehicles or distributed in a large area (MEMS sensors for chemical pollutants). In the case of vehicle dynamics, the comparison of the analytical results with the empirical data is focused on the reconstruction of the crash dynamics effects, whereas in the case of pollution diffusion, the aim is to study the effects of the territory conformation at small spatial scales. |
Data del bando | 09/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - C. INT. "L. GALVANI" STUDI INTEGRATI BIOINFORMATICA, BIOFISICA E BIOCOMPLESSITA' (CIG) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mario.soffritti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |