Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologia epidemiologica per le stime di esposizione agli inquinanti dell’aria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods for population exposure estimates to air pollutants in epidemiological studies |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/01 - STATISTICA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nel progetto Ente Cassa di Risparmio di Firenze 2016 “Inquinamento atmosferico e salute nell’area fiorentina” (BIGGERICFR16) al fine di fornire una stima dell’impatto a breve termine dell’inquinamento dell’aria nell’area fiorentina, tenendo conto della mobilità della popolazione entro l’area e del pendolarismo giornaliero dei soggetti residenti in zone limitrofe, è stata prodotta una stima dell’esposizione della popolazione dell’area fiorentina ai vari inquinanti dell’aria (polveri fini e gas) per gli anni 2001-2017 e una valutazione di scenari di mobilità e stima del loro impatto tramite campagne di misurazione con sensori mobili. Il progetto di assegno di ricerca ha l’obiettivo di valutare le stime di concentrazione degli inquinanti e di fornire stime di esposizione della popolazione alla luce della attuale letteratura epidemiologica |
Descrizione sintetica in inglese | Within the Ente Cassa di Risparmio di Firenze 2016 “Air Pollution and Health in the Florence Area” (BIGGERICFR16) project an estimate of ambient air pollutants concentrations form air quality monitoring stations and mobile sensors’ data on commuting have been obtained to calculate health impact estimates for years 2015-17. The research project aims to produce population exposure estimates to air pollutants from the previous obtained concentration functions and critically appraise the current epidemiological literature on this topic. |
Data del bando | 13/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19637 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003134910-UNFICLE-687b8700-84f7-46b3-8f65-1e58838cdd3f-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea in Medicina e Chirurgia, Laurea in Statistica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | o Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | “Il concorso è per titoli e per colloquio”) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview” |
Nome dell'Ente finanziatore | università studi firenze dipartimento di statistica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | viale Moragni 59 |
Sito web | https://www.disia.unifi.it/ |
disia@disia.unifi.it | |
Telefono | 0552751577 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |