Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Intenzioni multiple e ricorrenti nella memoria prospettica basata sul tempo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multiple time-based recurrent intentions in prospective memory |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Co-progettazione e realizzazione di esperimenti sulla memoria prospettica basata sul tempo utilizzando paradigmi di tipo comportamentale, analisi dei dati e reporting, collaborazione alla scrittura di articolo scientifico sul tema. Raccolta dati su differenze individuali relative al ragionamento, alla decisione, alla memoria e ad altre abilità cognitive. |
Descrizione sintetica in inglese | Co-design and implementation of experiments on time-based prospective memory using behavioral paradigms, data analysis and reporting, co-writing of a scientific paper on the topic. Data collection on individual-differences related to reasoning, decision-making, memory, and other cognitive abilities. |
Data del bando | 13/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.37 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |