Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Risoluzione numerica di problemi esterni in 2D mediante metodi BEM e BEM-VEM - Rif. 101/2019-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical resolution of 2D exterior problems by BEM and BEM-VEM methods - Ref. 101/2019-AR |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del programma di ricerca è l'utilizzo dei metodi VEM (Virtual Element Methods) in accoppiamento con i metodi BEM (Boundary Element Methods) per la risoluzione efficiente di problemi esterni in 2D, stazionari e non. Delimitando con un contorno artificiale la porzione finita di dominio in cui si vuole determinare la soluzione, il BEM verrà utilizzato per definire una condizione al bordo di tipo trasparente. Il VEM verrà utilizzato per determinare la soluzione nel dominio finito computazionale. Si intendono sfruttare i vantaggi del metodo VEM di poter trattare geometrie complesse utilizzando mesh costituite da elementi poligonali generici, e funzioni approssimanti polinomiali di ordine elevato. Si intende infine sviluppare un codice C++ che implementi la metodologia adottata. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of the research program is the use of VEM (Virtual Element Methods) coupled with BEM (Boundary Element Methods) for the efficient resolution of stationary and time dependent 2D exterior problems. By introducing an artificial boundary to determine the bounded region in which one is interested in finding the solution, the BEM will be used to define a transparent boundary condition. We will use the VEM to determine the solution in the finite computational domain. We aim at exploiting the advantages of the VEM to treat complex geometries by using meshes defined by generic polygonal elements and polynomial approximants of high order. Moreover, we aim at developing a C++ code for the implementation of the mentioned methodology. |
Data del bando | 09/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |