Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DOMINO - Diagnostica Ospedaliera Molecolare Innovativa in NGS per l'Oncologia (decreto di concessione n. 1019; CUP J96C17000270005)” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “DOMINO - Innovative Molecular Hospital Diagnostics in NGS for Oncology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Con il termine Next Generation Sequencing (NGS) si indicano una serie di tecnologie che permettono di sequenziare estese sequenze di acidi nucleici in un tempo ristretto. L’impiego della NGS consente, in un solo esperimento, di effettuare studi di vario genere tra i quali l’individuazione di riarrangiamenti cromosomici, delezioni, copy number variations e la determinazione dei livelli di espressione genica. Questo tipo di analisi è particolarmente utile in fase diagnostica, prognostica e di predizione della risposta alla terapia, specialmente nelle patologie tumorali. In questo progetto ci si prefigge l’obiettivo di creare il know-how necessario per portare l’uso della NGS dal suo campo di utilizzo principale, ovvero la ricerca di base, a quello della diagnostica realizzando test utili alla diagnostica clinica ed anatomo-patologica. |
Descrizione sintetica in inglese | The term Next Generation Sequencing (NGS) indicates a series of technologies that allow sequencing of long nucleic acids filament in a restricted time. The use of NGS allows, in a single experiment, to carry out various types of studies including the identification of chromosomal rearrangements, deletions, copy number variations and the determination of gene expression levels. This type of analysis is particularly useful in the diagnostic, prognostic and prediction phase of the response to therapy, especially in tumor diseases. In this project, we aim to create the necessary expertise to bring the use of NGS from its main field of use, i.e. basic research, to diagnostics by developing tests useful for clinical and anatomic-pathological diagnostics Allegato B |
Data del bando | 13/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Importo annuale | 19367.37 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |