Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi per la sorveglianza epidemiologica della distribuzione spazio-temporale delle malattie nel territorio regionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods for spatio-temporal epidemiological surveillance at regional level |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Valuation |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/01 - STATISTICA MEDICA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/03 - STATISTICA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito della convenzione tra Agenzia Regionale di Sanità Toscana e il Dipartimento DiSIA è previsto lo svolgimento del progetto “Disease Mapping” per la sorveglianza epidemiologica a livello regionale. Il progetto di assegno di ricerca ha l’obiettivo di valutare le metodologie di analisi spazio-temporale per la sorveglianza epidemiologica. In particolare di valutare le metodologie dal punto di vista della “risk communication” sviluppando anche ove necessario nuovi stimatori sia del rischio che dell’incertezza legata alla stima. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the framwork of the collaboration between the Regional Health Authority of Tuscany and the Department DiSIA a joint project “Disease Mapping” is planned. The aim is to implement up to date procedures for spatio-temporal epidemiological surveillance at regional scale. The research project focuses on methods for spatio-temporal analysis in epidemiological surveillance. In particular the project has the objective of evaluating the performance of the different reviewed methods from the point of view of “risk communication”. New estimators of risk and uncertainty are eventually developed. |
Data del bando | 14/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003136442-UNFICLE-c670b7f6-e589-4eff-8faf-677fe8f1c853-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | laurea in Medicina o Statistica o Statistica economica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | early stage research or 0-4 yrs post graduate |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | “Il concorso è per titoli e per colloquio” |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | università studi firenze dipartimento di statistica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | viale Moragni 59 |
Sito web | https://www.disia.unifi.it/ |
disia@disia.unifi.it | |
Telefono | 0552751577 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |