Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio sperimentale di gas fermionici fortemente interagenti in potenziali ottici (pubblicato sull'Albo ufficiale con il n. 5494 del 14/05/2019) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental study of strongly interacting Fermi gases in optical potentials (published on the Albo ufficiale with n. 5494 dated 14/05/2019) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà occuparsi della progettazione e realizzazione di esperimenti con gas fermioni ultrafreddi in potenziali ottici, nell’ambito del progetto di ricerca ERC TOPSIM. In particolare, studierà il regime di forte interazione indotto dall’intrappolamento di atomi con simmetria di interazione SU(N) in reticoli ottici tridimensionali. Lo scopo della ricerca è quello di studiare la transizione metallo-isolante di Mott mediante tecniche di indagine diverse, fra cui misure statiche di occupazione multipla dei siti reticolari mediante fotoassociazione e/o spettroscopia di alta precisione. Studierà anche metodi per manipolare il sistema atomico mediante potenziali ottici “tailored” realizzati con modulatori ottici spaziali, per il controllo del potenziale di intrappolamento e per la realizzazione di esperimenti di trasporto. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will design and realize experiments with ultracold Fermi gases in optical potentials, in the frame of the research project ERC TOPSIM. More precisely, she/he will study the strongly interacting regime induced by trapping atoms with SU(N) interactions in three-dimensional optical lattices. The aim of the research is the characterization of the metal-Mott transition via different techniques, including static measurements of multiple occupancy of the lattice sites via photoassociation and/or high-precision spectroscopy. In addition, she/he will develop techniques for the manipulation of the atomic system with tailored optical potentials generated by spatial light modulators, for the control of the trapping potential and the realization of transport experiments |
Data del bando | 14/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30922,08 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003136810-UNFICLE-78207cc6-ca49-4a07-8e41-96d4f53f1f91-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25177 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | 1) Diploma di Laurea in Fisica e Astronomia o corrispondenti lauree conseguite ai sensi del V.O. ovvero Laurea Specialistica o Magistrale in Fisica e Astronomia ai sensi del N.O. (D.M. 509/99 – D.M. 270/04 e successive modifiche); 2) Il titolo di Dottore di Ricerca è obbligatorio; 3) Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Requested titles: 1) Master Degree in Physics; 2) PhD; 3) CV demonstrating adequate professional experience for the realization of the research program. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Il concorso è per titoli e per colloquio The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
ricerca@fisica.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 28/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | ricerca(AT)fisica.unifi.it |