Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La materia oscura e le sue correlazioni angolari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Searching for Dark Matter via Angular Correlations |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La comprensione della natura della materia oscura rappresenta una delle questioni aperte di maggiore rilevanza nella fisica fondamentale contemporanea. Lo scopo della ricerca in oggetto è di testare la natura particellare della materia oscura, analizzando la correlazione statistica tra tracciatori gravitazionali di materia oscura e possibili segnali non gravitazionali. Il lavoro si concentrerà su raggi gamma per quanto riguarda la parte non gravitazionale e su cosmic shear, cataloghi di galassie e cataloghi di ammassi di galassie per quanto riguarda la parte gravitazionale. Verranno condotte sia modellizzazione teorica sia analisi dati, esplorando applicazioni di algoritmi di intelligenza artificiale. |
Descrizione sintetica in inglese | The understanding of the nature of dark matter is one of the defining open issues in fundamental physics today. The goal of this research is to test the particle physics interpretation of dark matter by analyzing the statistical cross-correlations between gravitational tracers of dark matter and possible non-gravitational signals. The work will be focused on employing cosmic gamma-rays from the non-gravitational side, and cosmic shear, galaxy catalogs and cluster catalogs from the gravitational side. Both theoretical modelling and data analysis will be pursued, also by exploring the application of machine learning techniques. |
Data del bando | 15/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20353 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1787 del 15/05/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1787) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |