Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dinamica del consumo e scelte occupazionali durante il ciclo di vita: modelli teorici ed analisi empirica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Life-cycle consumption dynamics and employment choices: theory and empirical analysis |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende adottare la prospettiva “life-cycle” per modellare congiuntamente la dinamica del consumo e del risparmio e le scelte occupazionali a livello di unità familiare. In particolare, si concentrerà l’attenzione sulla modellazione della componente di offerta di lavoro femminile all’interno della famiglia. Tale componente, come documentato da un filone recente di letteratura in materia, può determinare effetti differenti anche nell’utilizzo, da parte delle autorità pubbliche, di strumenti di politica fiscale. Uno degli aspetti applicati della ricerca consisterà infatti nello studio degli effetti su consumo e benessere di variazioni nei livelli di tassazione diretta (sul reddito) e indiretta (sui consumi). Per conseguire questi obiettivi, la ricerca utilizzerà diverse tecniche di analisi quantitativa, in particolare metodi di simulazione e tecniche di stima econometrica dinamica applicate a dati microeconomici. |
Descrizione sintetica in inglese | Adopting a ife-cycle perspective, this research project aims at jointly modelling consumption/saving dynamics and employment choices at the level of individual households. Modelling female labour supply within the household will play a crucial role in the project. As shown by recent research, female employment choices are important in determining the outcome of different fiscal policy measures. In particular, the project will investigate the effects on consumption and welfare of changes in the levels of direct versus indirect taxation. At the empirical level, the research will employ various quantitative techniques: simulation methods and econometric dynamic estimation techniques applied to microeconomic data. |
Data del bando | 15/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 60045 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1787 del 15/05/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1787) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |