Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fattori di rischio e biomarcatori delle complicanze croniche del diabete |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RISK FACTORS AND BIOMARKERS OF CHRONIC DIABETES COMPLICATIONS |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le complicanze croniche (DC) sono un’importane causa di morbilità e mortalità nei soggetti con diabete di tipo 2 (DM2). I fattori di rischio tradizionali non consentono di identificare i soggetti ad alto rischio e di predire progressione/outcomes delle complicanze. Lo scopo di questo progetto è di identificare nuovi fattori di rischio e biomarcatori delle DC. In particolare, verrà creata una coorte osservazionale di soggetti con DM2 di nuova diagnosi, raccogliendo dati clinici, di laboratorio e di imaging. Inoltre, campioni biologici (siero, urine, feci) verranno raccolti, conservati nella Bio-banca TESEO e successivamente analizzati con approccio multi-omico (RNA, miRNA, metaboliti, microbioma). I dati ottenuti saranno analizzati trasversalmente per identificare nuovi fattori di rischio e biomarcatori di diagnosi, prognosi ed outcome. E’ stato pianificato un successivo studio di follow-up per la validazione di fattori di rischio e biomarcatori promettenti. |
Descrizione sintetica in inglese | Chronic complications (DC) are a major cause of both morbidity and mortality in people with type 2 diabetes (DM2). Traditional risk factors are insufficient to identify subgroups at high-risk and to predict progression/outcomes in patients with established complications. The aim of the project is to identify new risk factors/biomarkers of DC. Specifically, an observation cohort of newly diagnosed DM2 patients will be established and relevant clinical, laboratory, and imaging data collected. Moreover, biological samples (serum, urine, feces), will be collected, stored in the TESEO Bio-bank, and analysed using a multi-omic approach (RNA, miRNA, metabolites, microbiome). Integrated data will be analysed cross-sectionally to identify novel risk factors/biomarkers of DC diagnosis, prognosis, and outcomes. A subsequent follow-up study has been planned to validate promising candidate risk factors/biomarkers. |
Data del bando | 15/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1787 del 15/05/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1787) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |