Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Men of Letters: percorsi greci nell’Umanesimo europeo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Men of Letters: Greek Paths in Renaissance Europe |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricezione della cultura greca nell’Umanesimo è stata ampiamente analizzata negli ultimi decenni, ma una fonte spesso trascurata dagli studiosi sono le opere greche degli Umanisti, e in particolare i loro epistolari. Questi documenti sono di notevole importanza perché contengono molte informazioni sulla biografia dei grandi personaggi e sulla storia del Rinascimento; inoltre, sono essenziali per comprendere le dinamiche che portarono alla transizione della cultura greca da Oriente a Occidente. Partendo dallo studio dei carteggi degli intellettuali greci quattrocenteschi (Gemisto Pletone, Bessarione) per giungere all’analisi delle lettere greche degli Umanisti italiani ed europei (Filelfo, Poliziano, Guillaume Budé), la presente ricerca avrà come obiettivo la produzione della prima monografia interamente dedicata alle raccolte epistolari in greco degli Umanisti. In questo modo si potrà aggiungere un nuovo tassello all’interno del grandioso passaggio dal Medioevo all’Europa Moderna. |
Descrizione sintetica in inglese | The revival of the Greek culture in the Renaissance has been widely analysed in the las decades, but these studies often overlook an important source concerning this topic, the Greek books realized by the Renaissance scholars and especially their correspondence in Greek. These documents are extremely interesting, because they contain important information regarding the events and the most prominent figures of the Italian and European humanism; moreover, they help us understanding the way the Greek culture moved from the East to the West during the Quattrocento. This research will be focused on the correspondence of the 15th century Greek scholars (Gemistus Pletho, Bessarion) and on the Greek letters of the Italian and European humanists (Filelfo, Poliziano, Guillaume Budé). The aim will be the production of the first monograph devoted to the Renaissance collections of epistles in Greek, in order to highlight a new aspect of the transition from the Middle Ages to Modern Europe. |
Data del bando | 15/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1787 del 15/05/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1787) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |