Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Leonardo da Vinci: la lingua della pittura e la tradizione dei ricettari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Leonardo da Vinci: the language of painting and the tradition of recipe books |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I dipinti di Leonardo da Vinci rappresentano l'esito ultimo di un lungo lavoro di riflessione su materiali, strumenti e tecniche della pittura rinascimentale. Le tracce di questa riflessione sono conservate nel corpus degli autografi di Leonardo e nel "Libro di pittura", compilato dall'allievo Francesco Melzi. Il candidato esaminerà la lingua delle ricette di pittura presenti negli autografi e nel "Libro di pittura"; individuerà i tratti caratteristici di lessico, sintassi e testualità; li confronterà con i tratti corrispondenti di alcuni ricettari quattro e cinquecenteschi, in modo da far emergere le linee di continuità e il contributo originale di Leonardo alla lingua della pittura rinascimentale. Sarà preso in considerazione in particolare l'ampio ricettario contenuto nel ms. 1195 della Biblioteca Nazionale di Torino. La ricerca si inserisce nel progetto "Leonardo e la lingua della pittura in Europa" e nell'ambito delle iniziative per il quinto centenario della morte dell'artista. |
Descrizione sintetica in inglese | Leonardo da Vinci's paintings represent the final outcome of a long work on materials, tools and techniques of Renaissance painting. The tracks of this work are preserved in Leonardo's autographs and in the "Book of painting", compiled by the pupil Francesco Melzi. The candidate will examine the language of the painting recipes present in the autographs and in the "Book of painting"; he will identify the characteristics of vocabulary, syntax and textuality; he will compare them with the corresponding characteristics of some four and sixteenth-century recipe books, in order to bring out lines of continuity and original contribution to the language of Renaissance painting. The large recipe book contained in the ms. 1195 of the National Library of Turin will be taken into special consideration.. The research is part of the project "Leonardo and the language of painting in Europe" and is included within the framework of the initiatives for the fifth centenary of the artist's death. |
Data del bando | 15/05/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 1787 del 15/05/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 1787) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |