Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Archeologia dei paesaggi, archeologia sperimentale e archeologia di comunità nel territorio di Siamanna (Oristano-Sardegna)” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Landscape archaeology, experimental archaeology and community archaeology in the territory of Siamanna (Oristano- Sardinia)” |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Archaeology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca, finalizzata alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio archeologico del territorio di Siamanna, prevede innanzitutto un'analisi territoriale condotta con gli strumenti e i metodi dell’archeologia dei paesaggi, intregrando fonti di diverso tipo. La conoscenza dei beni archeologici e la ricostruzione dei paesaggi sarà indispensabile per la seconda fase della ricerca, con l'individuazione di alcuni monumenti che saranno oggetto di valorizzazione, con eventi di promozione che vedranno il coinvolgimento della comunità locale. Questa fase prevede anche progetto di archeologia sperimentale, connesso di un allestimento museale all’aperto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity, finalized to the valorization and to the promotion of the archaeological patrimony of the territory of Siamanna, foresees first of all a territorial analysis carried out with the tools and the methods of the landscape archaeology, interweaving sources of different types. The knowledge of the archaeological heritage and the reconstruction of the landscapes will be indispensable for the second phase of the research, with the identification of some monuments that will be the subject of enhancement, with promotional events that will involve the local community. This phase also foresees an experimental archaeology project, connected to an open-air museum setting. |
Data del bando | 15/05/2019 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 29500 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.uniss.it/bandi/bando-n-1-assegno-di-ricerca-presso-il-dipartimento-di-storia-scienze-delluomo-e-della-formazione-resp-scientifico-il-prof-pier-giorgio-spanu |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, pena l'esclusione, i seguenti requisiti: Dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato di un’adeguata produzione scientifica o in alternativa il possesso di Laurea specialistica, ovvero Laurea magistrale, o diploma di laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata quadriennale, conseguito presso una Università italiana o un titolo di studio conseguito all’estero e possesso di curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento di attività di ricerca maturato in non meno di due anni di attività. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Eligible candidates are required to possess one of following titles/qualifications: - PhD’s (or equivalent foreign qualification) in all relevant sectors of expertise - Post-graduate (medical field) with an suitable number/quality of publications OR Bachelor’s degree or Master’s degree obtained within the Italian pre-reform 4-year university course system, issued by an Italian University or an equivalent foreign institution PLUS scientific professional certification of research experience, for a period of at least two (2) years. Failure to comply with the afore-mentioned provisions will result in exclusion from the competition. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (in Sassari) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Sassari) |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sassari |
Codice postale | 07100 |
Indirizzo | Via Roma n. 151 |
Sito web | https://www.dissuf.uniss.it/it |
a.manzoni@uniss.it | |
Telefono | 079228879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/06/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |