Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della qualità nutrizionale di alimenti di origine animale mediante determinazione della bioaccessibilità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the nutritional quality of food from animal source by determining nutrient bioaccessibility |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Per svolgere il loro ruolo nutrizionale, gli alimenti devono essere digeriti ed i loro componenti rilasciati dalla matrice. In questo modo essi divengono “bio-accessibili”, ossia possono essere convertiti dagli enzimi digestivi in molecole a minor peso molecolare che potranno essere assorbite e passare all’interno dell’organismo. La bioaccessibilità dei componenti degli alimenti dipende in larga misura dalla matrice in cui sono inseriti e dai processi di trasformazione che essa subiscee. E’importante valutare la bioaccessibilità dei nutrienti perché essa ne modula la biodisponibilità, che a sua volta modula l’effetto nutrizionale e fisiologico nell’organismo. Altrettanto importante è identificare i processi di trasformazione che non hanno impatto negativo sulla bioaccessibilità. Il progetto si focalizzerà su alimenti carnei e lattiero.caseari ottenuti attraverso diverse tecnologie di processo e valuterà in vitro la bioaccesibilità delle proteine in essi contenute |
Descrizione sintetica in inglese | To exert their role in human nutrition, ingested food must be digested, and components released from the food matrix. In this way, they become "bio-accessible", i.e. they can be converted into molecules with lower molecular weight by the digestive enzymes. Then, these molecules can be absorbed by the intestinal epithelium and enter the body. The bioaccessibility of food components largely depend on the food matrix in which they are embedded. Processing food underwent before consumption has a significant role, too. Since bioaccessibility modulates bioavailability, which in turn modulates the nutritional and physiological effect of the component within the body, it is important to evaluate it. As well it is important to identify processing techniques that have no negative or have positive impact on bioaccessibility. The project will focus on meat and dairy products obtained by different processing and will evaluate the bioaccessibility of proteins using an in vitro system. |
Data del bando | 15/05/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/05/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |